Radio Alba

Alessia, la radio in rosa I l 2020, sebbene sia stato un anno anomalo a causa del Covid19, ha visto alter- narsi (in presenza o via tele- fono) moltissimi ospiti ai mi- crofoni de “La vie en rose”. Tra loro c’è stata Elena dell’as- sociazione Amici di Zampa, che ori recisi ed arti ciali | piante da interno e piccole piante da esterno ceramiche e oriere | accessori | terricci e fertilizzanti 6 LA RADIO A COLORI Sintonizzati sulle frequenze di Radio Alba: 103.4 - 104.6 MHz La musica di Andrea Chi? L a quinta stagione di AN- DREA CHI? è, come del resto qualunque cosa nel 2020, la più anomala. Tutti gli appuntamenti domeni- cali sono stati confermati, ma per rispettare il distanziamento sociale mi sono creato un vero e proprio studio radiofonico a casa, anzi sotto casa: in cantina! La credibilità che ci siamo creati in questi anni ha fatto sì che l’in- teresse creatosi intorno al mo- vimento musicale indipendente locale non calasse e che tutto pro- cedesse nel migliore dei modi. Trasmettere da casa ha fat- to sì che l’appuntamento rad- doppiasse infatti ogni venerdì sera (notte!) dalle 23.30 in poi è nato ANDREA CHI? NIGHT. Tra gli ospiti della quinta stagio- ne FILIPPO CAVALLO è tornato a trovarci, ma come solista, senza la sua band i SANTARÈ, e ci ha presentato il suo nuovo album. Poi THE WIND cantautore torinese, i MAY DAY che hanno un nuovo disco pronto a uscire e molti altri. Sempre presenti nel nostro pa- linsesto gli amici MAU NERA che con 13.2 hanno comple- tato il loro album d’esordio. Altra collaborazione importante è quella con gli amici di Casale Monferrato di RADIO IN FIORE, radio gemellata con noi, coi quali, sulle orme di storyteller, ogni ve- nerdì sera va in onda su Facebook un vero e proprio show televisivo. Per non parlare de LA BOLLA, ma qui lasciamo che ne parli il Signa! ha affrontato il tema dell’abbando- no degli animali e Sergio Gardino, che con il suo “Cammino nelle terre mutate” ha scelto di riportare l’attenzione sulle regioni del cen- tro Italia che, a distanza di anni dal terremoto, stanno ancora vivendo una situazione difficile. Durante il lockdown ho anche contattato Elisa Giordano, che ci ha raccontato del suo Podcast “Storie senza paura”, un bel progetto di divulgazione della narrazione per i più piccoli. Non appena è stato possibile riapri- re gli studi, ho ospitato il direttore di Confindustria Cuneo Giuliana Cirio che ci ha raccontato della ripar- tenza delle aziende nella Granda. Quest’anno ha segnato anche l’i- nizio di alcune rubriche continua- tive: abbiamo parlato di libri con Paolo, Anna e Marco della Co- operativa libraria “La Torre” di Alba e di “Ben-Essere” con Sara Forte dell’associazione Beijaflor. Un anno ricco di ospiti e di inter- viste, che potete riascoltare nella sezione Podcast del nostro sito. “La Vie En Rose”, però, continua, come sempre ogni mercoledì e ve- nerdì dalle 18 alle 20: vi aspetto in diretta!

RkJQdWJsaXNoZXIy Mzg0MDM=